Il CAI sez. Coazze (TO) organizza, in collaborazione l’U.S. La Salle Giaveno (TO006), la FIDAL Piemonte, il Soccorso Alpino staz. Valsangone, in data 3 Settembre 2022, una gara di corsa in montagna Vertical race denominata “Core amùn da Balma”.

La gara si svolgerà sul percorso classico da B.ta Molè con partenza dal piazzale presso il campeggio “i Pianas” poco oltre Forno di Coazze, arrivo e premiazione nei pressi del Rif. Balma.

La gara è aperta ai soli tesserati FIDAL (tutte le categorie dalla categoria Juniores F & M in su, nati dal 2004 ed antecedenti), UISP o Run Card. Il regolare tesseramento FIDAL per l’anno in corso verrà verificato tramite database. I tesserati FIDAL dovranno presentare copia del cartellino o lista del tesseramento on-line, i tesserati per enti di promozione sportiva o Run Card copia del tesserino e certificato medico, il giorno della manifestazione.

E’ prevista una manifestazione non competitiva riservata ai soli possessori di certificato medico da esibire il giorno della manifestazione.

Informazioni e iscrizioni

Le preiscrizioni sono OBBLIGATORIE effettuabili sul sito www caicoazzecontest com, entro e non oltre le 22:00 di Giovedì 01 Settembre 2022.

Qualsiasi tipologia di materiale o ricambio sarà necessariamente a cura e discrezione dell’atleta che opererà autonomamente.

Quota iscrizione da versare il 3/09 in loco pari a € 15,00 ,

E’ fatto obbligo presentare prima della partenza, certificato medico attestante l’idoneità alla pratica agonistica, rilasciato dal medico di medicina sportiva e valido alla data della gara ed il tesseramento alla società, in corso di validità.

Info e verifica iscrizioni

Daniele Bergeretti 339 6779204 . Alfio Usseglio 348 0750460

Gara

Ritrovo ore 8.00 in località “I Pianas” (1052m s.l.m.), start con partenza in liena alle ore 10.00 dalla medesima località.

Partenza della manifestazione non competitiva alle ore 10:05.

Si percorrerà il tratto di asfalto tra il piazzale e la B.ta Molè (1088 m s.l.m.), da qui, su sentiero

escursionistico segnalato con bolli rossi e bianchi, si procederà fino ai prati sottostanti il Rif. Balma (1986m s.l.m.) dove sarà posto il traguardo, passando per “pilone ‘d Vitoria”, la fontana “del bacias” e la “cara ‘d l’ùslur”. Eventuali deviazioni rispetto al sentiero saranno segnalate con bandelle colorate, bandierine e personale incaricato. Non sono previsti punti di ristoro se non in zona arrivo; lungo il percorso sono presenti due fontane con acque non controllate.

Regolamento

• Saranno applicate tutte le misure di prevenzione e regolamentazione in materia di Covid in atto alla
data di svolgimento della manifestazione.
• Equipaggiamento: non è previsto materiale obbligatorio. L’organizzazione invita caldamente gli atleti a portare con se un indumento antivento/antipioggia in caso di improvviso mutamento del meteo. Il pettorale va indossato costantemente in vista, facoltativo è l’uso dei bastoncini.
• Vige il presente regolamento e le comunicazioni effettuate durante il briefing pre-gara.
• È obbligatorio comunicare al più vicino controllo il ritiro dalla gara, qualunque sia il motivo.
• Il Comitato non risponde dello smarrimento/sottrazione di materiale o effetti personali lasciati
incustoditi prima, durante e dopo la gara, in zona partenza/arrivo.
• In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, od in
caso di sopraggiunte condizioni legate alla pandemia da COVID 19 con relativi adempimenti di legge, a
giudizio insindacabile della Giuria potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata o annullata la
competizione in qualsiasi momento.
• Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e
penale a persone e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa.
• la manifestazione è coperta da assicurazione FIDAL “Cattolica Assicurazioni.

Premiazioni

Saranno premiati per merito, con prodotti tipici locali e/o materiale tecnico, i primi tre classificati assoluti maschili e femminili

Pacco gara e premiazione a sorteggio

Il pacco gara contiene prodotti di ristoro e maglietta della manifestazione, che verrà consegnata a tutti i concorrenti.

Sarà garantito un ristoro in zona arrivo con alimenti e bevande confezionati singolarmente. Verranno effettuate premiazioni a sorteggio.

Comments are closed.