REGOLAMENTO

PARTENZA

L'orario di partenza 19:30.

CATEGORIE

Juniores da 15 anni a 17 anni (2001-99),
Seniores da 18 anni compiuti a 44 anni (1998-72),
Master da 45 anni a 54 compiuti (1971-62) ,
Over 55 da 55 anni in poi (1961 e precedenti),
sia maschile che femminile.

PERCORSO

Il percorso sarà segnalato con fiaccole e/o bandierine.

ISCRIZIONI

Ogni Concorrente deve iscriversi online sul sito iscrizioni online nella pagina. Il concorrente dovrà fornire tutte le informazioni richieste sul modulo di iscrizione fino a 24 ore prima della gara.
Sarà comunque possibile iscriversi anche fino a mezz'ora prima dell'inizio della gara pagando un prezzo maggiorato. 
L'iscrizione è stabilita in euro 25,00 per tutte le categorie.
Le iscrizioni dei minorenni dovranno essere accompagnate dal permesso scritto del genitore e dalla fotocopia della sua carta d'Identità
La quota di iscrizione prevede la consegna di un pacco gara con gadget, la partecipazione alla gara, la cena e la partecipazione alla premiazione di merito e a quella a sorteggio.
I concorrenti con l'iscrizione dichiarano di conoscere ed approvare il presente regolamento in ogni sua parte e consentono all'organizzazione il diritto di pubblicare immagini che li ritraggano, atte a promuovere la manifestazione. Acconsentono altresì al trattamento dei dati personali, compresa la pubblicazione degli stessi nell'elenco on-line dei partenti e sulle classifiche ufficiali a disposizione del pubblico e degli accreditati media e stampa.

PETTORALI

Verranno consegnati al momento dell'iscrizione e dovranno essere riconsegnati al termine della gara.

VISITA MEDICA

Tutti i concorrenti dovranno essere muniti di certificato medico agonistico rilasciato da un centro di medicina sportiva, valido alla data della competizione (presentare fotocopia visita medica).

BRIEFING

Si terrà sul campo di gara prima della partenza.
IN GARA È VIETATO QUALSIASI TIPO D'AIUTO. L'EVENTO SI SVOLGERA' IN AMBIENTE MONTANO E DI NOTTE.

CONDIVISIONE E SOLIDARIETÀ

Prestare aiuto a tutte le persone che potrebbero trovarsi in difficoltà o pericolo. E' OBBLIGATORIO!

MATERIALE OBBLIGATORIO

Il materiale obbligatorio potrà essere controllato alla partenza e verificato a termine gara. Pena la squalifica.

Sci
-Lunghezza minima per la Categoria Maschile mt. 1.60, per la Categoria Femminile mt. 1.50, larghezza non inferiore a mm. 60 e lamine per la tecnica classica-sci alpinismo
Scarponi
-Devono coprire interamente la caviglia, avere adeguate caratteristiche termiche, la suola Vibram o similare, dovrà avere almeno mm. 4 di battistrada per la tecnica classica-sci alpinismo
Attacchi
- Dovranno avere la possibilità di bloccare lo scarpone nella parte posteriore per la tecnica classica-sci alpinismo
Casco
È obbligatorio utilizzarlo. Deve essere omologato C.E. o U.I.A.A.
Abbigliamento
è obbligatoria la manica lunga per la parte superiore e pantalone a gamba lunga per la parte inferiore del corpo, giacca a vento, telo termico.
Pila frontale è obbligatorio tenerla accesa per tutta la durata della gara
Zaino, arva, pala, sonda

CLASSIFICA

Verrà stilata una classifica assoluta e di categoria.

SQUALIFICHE E PENALITA'

I concorrenti saranno squalificati nei casi di: mancato transito ai punti di controllo dislocati lungo il percorso, utilizzo d'attrezzatura vietata, non utilizzo del caschetto. Saranno previste penalizzazioni in caso di danneggiamento od inquinamento dei luoghi in cui si svolge l'evento, di mancanza del materiale obbligatorio: l'abbandono dei rifiuti dovrà avvenire negli appositi spazi adibiti nelle zone di rifornimento. Eventuali ricorsi dovranno essere presentati per iscritto all'organizzazione di gara accompagnati da una cauzione di cinquanta euro, la quale verrà restituita in caso di accettazione del reclamo.

CONDIZIONI GENERALI

Con l'iscrizione il concorrente consapevole delle difficoltà che potranno incontrare durante lo svolgimento delle gare di scialpinismo  esonera espressamente l'Organizzazione ed il Direttore di Gara da ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per infortuni, di qualsiasi genere essi siano, che si possano verificare prima, durante e dopo la gara nel rientro a valle sul percorso o comunque in relazione ad essa.
Dichiara di conoscere il regolamento della gara e la natura del percorso.
Le organizzazioni della gara ha stipulato l'assicurazione infortuni per ogni concorrente.
Dichiara inoltre sotto la propria e completa responsabilità di essere in possesso del certificato medico con idoneità sportiva, come (da regolamento).

Legge sulla privacy: Con riferimento alla Legge 675/96 sulla privacy autorizzo il comitato organizzatore a spedirmi, anche nel futuro, le comunicazioni relative alla gara e a comunicare i miei dati anagrafici ad altre organizzazioni di gare simili.
Ai sensi dell'Art. 13 delle legge sopra citata i dati potranno essere distrutti su mia richiesta.

Comments are closed.